Piacentinu Ennese D.O.P.

E' un formaggio a pasta compatta pressata ottenuto con latte ovino intero, crudo ad acidità naturale di fermentazione, prodotto dalle razze ovine autoctone siciliane Comisana, Pinzirita, Valle del Belice e loro meticci. Si presenta con forma cilindrica, con scalzo leggermente convesso o quasi dritto, piatto piano o leggermente concavo. La crosta, il cui spessore non deve superare i 5 mm, e la pasta sono di colore giallo per la presenza dello zafferano che aggiunto con grani di pepe nero durante la fase della cagliatura lo rendono un formaggio unico. La principale caratteristica organolettica è attribuibile all'alimentazione degli animali a base di "Veccia" una leguminosa molto ricca di sali minerali. L’origine del nome “piacentinu” deriva dal siciliano “piacenti” ovvero che piace come testimoniano testi antichi risalenti al 1500.